Tai Chi Ch'Uan

Il Tai Chi Ch'uan fa parte della famiglia interna degli stili di Kung Fu. Si suddivide in diversi stili; tra i più famosi troviamo: il Chen, lo Yang e il Wu. I nomi degli stili altro non sono che i cognomi dei Maestri che lo hanno divulgato. Nata come Arte Marziale, è conosciuta in occidente come morbida ginnastica antistress o meditazione dinamica per preservare la salute psico-fisica. I suoi benefici sulla salute sono stati confermati da varie ricerche scientifiche. E' attualmente praticato in Oriente ed Occidente, da un numero crescente di giovani e anziani di ambo i sessi.
Alcuni benefici del Tai Chi:
E' opportuno sottolineare che il T'ai Chi Ch'uan veniva insegnato in tutta la sua completezza delle sue applicazioni marziali solo a pochi selezionati allievi, mentre al grande pubblico veniva insegnato in parchi (o nelle strade) in modo approssimativo, e solo come esercizio per la salute.
L'associazione propone lo stile Yang, lasciato dal M° Chang Dsu Yao nella più pura trasmissione. Il programma prevede la forma lunga composta da 108 movimenti, i Tui Sho (mani che spingono) fondamentali, lo studio delle leve articolari, lo studio delle applicazioni, e lo studio delle armi tradizionali del Tai Chi Ch'uan.
Per la completezza dei suoi movimenti, si può praticare il Tai Chi Ch'Uan a qualunque età.
Alcuni benefici del Tai Chi:
- Migliora agilità ed equilibrio
- Sviluppa forma fisica e controllo mentale
- Aumenta la capacità di concentrazione e di relazione con le persone
- Accresce le proprie capacità di autodifesa.
E' opportuno sottolineare che il T'ai Chi Ch'uan veniva insegnato in tutta la sua completezza delle sue applicazioni marziali solo a pochi selezionati allievi, mentre al grande pubblico veniva insegnato in parchi (o nelle strade) in modo approssimativo, e solo come esercizio per la salute.
L'associazione propone lo stile Yang, lasciato dal M° Chang Dsu Yao nella più pura trasmissione. Il programma prevede la forma lunga composta da 108 movimenti, i Tui Sho (mani che spingono) fondamentali, lo studio delle leve articolari, lo studio delle applicazioni, e lo studio delle armi tradizionali del Tai Chi Ch'uan.
Per la completezza dei suoi movimenti, si può praticare il Tai Chi Ch'Uan a qualunque età.